3 gemme in un’unica escursione:
Santuario di Maria SS. Di Pietrasanta, uno dei sette santuari mariani del Cilento, su un’altura a picco sul Golfo di Policastro; Pianoro di Ciolandrea, “Il Pianoro delle Quattro Regioni”, da cui è possibile vedere l’ultima parte della Campania, la Basilicata tirrenica, la Calabria e la Sicilia con Stromboli e le Isole Eolie, uno dei punti più panoramici di tutto il Sud;
Bosco,centro nevralgico dei Moti del Cilento del 1828, residenza per 20 anni di José Ortega, pittore spagnolo amico e allievo di Pablo Picasso, che a Bosco regalò una straordinaria serie di maioliche che raccontano il massacro del 1828,e una serie di opere custodite nel museo che porta il suo nome, una delle testimonianze d’arte nel Cilento più preziose e più indissolubilmente legate al territorio.
Durata: circa 2,5 ore
Arte, storia, cultura e natura intrecciate in un’escursione semplicissima e adatta a tutti. Le dimensioni “ridotte” del borgo e del museo permettono di fruire un grande esempio d’arte assolutamente inaspettato senza perdere un’intera giornata. La passeggiata al santuario e al pianoro è onroad, perciò facilissima e adatta a tutti, e non richiede alcuna attrezzatura specifica.
Difficoltà: nessuna, adatto a tutti: si tratta di passeggiate.
Richiedi disponibilità